Fonte: Strato, Op. cit. |
In Badalucco [(IM)], intorno alla fine del maggio 1944, vi era stata una dura battaglia, illustrata - per ragioni varie - nella parte di questo libro specialmente dedicata al circondario di Imperia.
Giovanni Strato, Storia della Resistenza Imperiese (I^ zona Liguria) - Vol. I. La Resistenza nella provincia di Imperia dalle origini a metà giugno 1944, Editrice Liguria, Savona, 1976, ristampa del 2005 a cura dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia
Alipio Amalberti [zio materno del comandante partigiano Pietro Gerolamo Girò/Gireu/Giraud Marcenaro e della staffetta Sergio Marcenaro: ...le ritorsioni erano molto dure, come nel caso di Alipio Amalberti, zio materno di Girò, che per aver gridato in un bar di Vallecrosia "Viva la Francia" venne dapprima schedato e successivamente costantemente perseguitato, fino a essere fucilato per ritorsione dopo essere stato preso come ostaggio. Renato Plancia Dorgia in Giuseppe Mac Fiorucci, Gruppo Sbarchi Vallecrosia, ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia - Comune di Vallecrosia (IM) - Provincia di Imperia - Associazione Culturale “Il Ponte” di Vallecrosia (IM), 2007], nato a Soldano l'11 febbraio 1901... Già nelle giornate che seguirono l’8 settembre metteva in piedi un’organizzazione per finanziare ed armare i gruppi che si stavano formando in montagna insieme a Renato Brunati e Lina Meiffret. Arrestato il 24 maggio 1944 e tenuto come ostaggio, in quanto segnalato più volte come sovversivo, venne fucilato a Badalucco il 5 giugno 1944 come ritorsione ad un'azione del distaccamento di Artù compiuta il 31 maggio. Giorgio Caudano Gli eroi sono tutti giovani e belli. I caduti della Lotta di Liberazione. I^ Zona Liguria, ed. in pr., 2020
Giovanni Strato, Storia della Resistenza Imperiese (I^ zona Liguria) - Vol. I. La Resistenza nella provincia di Imperia dalle origini a metà giugno 1944, Editrice Liguria, Savona, 1976, ristampa del 2005 a cura dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia
Alipio Amalberti [zio materno del comandante partigiano Pietro Gerolamo Girò/Gireu/Giraud Marcenaro e della staffetta Sergio Marcenaro: ...le ritorsioni erano molto dure, come nel caso di Alipio Amalberti, zio materno di Girò, che per aver gridato in un bar di Vallecrosia "Viva la Francia" venne dapprima schedato e successivamente costantemente perseguitato, fino a essere fucilato per ritorsione dopo essere stato preso come ostaggio. Renato Plancia Dorgia in Giuseppe Mac Fiorucci, Gruppo Sbarchi Vallecrosia, ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia - Comune di Vallecrosia (IM) - Provincia di Imperia - Associazione Culturale “Il Ponte” di Vallecrosia (IM), 2007], nato a Soldano l'11 febbraio 1901... Già nelle giornate che seguirono l’8 settembre metteva in piedi un’organizzazione per finanziare ed armare i gruppi che si stavano formando in montagna insieme a Renato Brunati e Lina Meiffret. Arrestato il 24 maggio 1944 e tenuto come ostaggio, in quanto segnalato più volte come sovversivo, venne fucilato a Badalucco il 5 giugno 1944 come ritorsione ad un'azione del distaccamento di Artù compiuta il 31 maggio. Giorgio Caudano Gli eroi sono tutti giovani e belli. I caduti della Lotta di Liberazione. I^ Zona Liguria, ed. in pr., 2020
[ n.d.r.: tra le pubblicazioni di Giorgio Caudano: Giorgio Caudano, Dal Mare alla Trincea... memorie di uomini, BB Europa, Cuneo, 2019; Silvia Alborno, Gisella Merello, Marco Farotto, Marco Cassini, Giorgio Caudano, Franck Vigliani, curatori della mostra Claude Monet, ritorno in Riviera, catalogo a cura di Aldo Herlaut, Silvana Editoriale, Milano 2019; La Magnifica Invenzione. I pionieri della fotografia in Val Nervia 1865-1925, a cura di Marco Cassini e Giorgio Caudano, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2016; Giorgio Caudano, Pigna. Storia di un paese, ed. in pr., 2016 ]
Badalucco (IM) |
Il giorno 10 giugno '44 (o, secondo altre fonti, l'11) si combatte intorno a Badalucco una nuova battaglia...
La sera del 9 giugno 1944 al distaccamento di Vittò [anche Vitò o Ivano, Giuseppe Vittorio Guglielmo] ed Erven [Bruno Luppi] (5° distaccamento) arriva Libero Briganti, o «Giulio», a dare ordine di tenersi pronti per espugnare Badalucco e attaccare Pigna [(IM)].
L'attacco è disposto dal Comando unitario dei distaccamenti e gruppi garibaldini, cioè dal Comando della Brigata che è in via di costituzione (IX Brigata) [IX^ Brigata d'Assalto Garibaldi "Felice Cascione"].
All'attacco devono partecipare i distaccamenti 3° (Ivan) [Giacomo Sibilla, poi comandante del Distaccamento Inafferrabile, dopo ancora comandante della II^ Brigata d'Assalto Garibaldi "Nino Berio" della VI^ Divisione "Silvio Bonfante"], 4° (Tento), 5° (Vittò), 6° (Mirko) [Angelo Setti], più il gruppo di Artù [Arturo Secondo].
Il combattimento dovrebbe avere inizio alle ore 12 del 10 giugno.
Nella notte fra il 9 e il 10 giugno anche il 4° distaccamento, Tento e Marco [Candido Queirolo], riceve dal Comando l'ordine di portarsi a Badalucco per le ore 12 del giorno 10 giugno.
Ma due fatti ostacolarono il piano.
Durante la notte fra il 9 e il 10 giugno il 4° distaccamento (Tento e Marco) espugna il presidio di Val Gavano, senza perdite, catturando tutto l'ingente quantitativo di esplosivo (mine, ecc.) depositato nella polveriera, dove era il presidio.
Vengono catturati anche tutti i soldati fascisti del presidio stesso, i quali si arrendono.
I Garibaldini del 4°, però, dovettero fare un grande sforzo per l'azione e arrivano spossati all'accampamento di Triora [(IM)] appunto durante la notte.
Conosciuto l'ordine di portarsi a Badalucco per le ore 12 del 10 giugno, sono nell'impossibilità a causa della stanchezza e dell'ora tarda.
All'alba del 10 giugno Vittò, in testa a una lunga colonna di partigiani del 5°, disposti in fila indiana, scende per la strada militare della Val Gavano.
All'improvviso, superata una curva, Vittò e i primi uomini della colonna si trovano di fronte a due grossi camion, che procedevano a passo d'uomo, seguiti a breve distanza da soldati tedeschi con le armi in pugno.
Vittò, con ordine fulmineo, grida ai partigiani: A monte!; nello stesso tempo salta sul costone laterale della strada, e poi si porta alcuni metri al di sopra del costone stesso.
Lo seguono Argo, Ottavino, Vladimiro di Ventimiglia, tutti morti in montagna, Sanmaligno, Martellà (caduto), Géna e Spezia [anche Scarzéna, Pietro Bodrato, nato a Lerici, classe 1927] (entrambi caduti), Serpe [Isidoro Faraldi], i quali sparano contro i tedeschi, mentre il grosso dei partigiani, che non aveva udito l'ordine, si trova sorpreso e smarrito, e si disperde nella parte inferiore della strada.
L'attacco di Vittò e degli altri con lui è però sufficiente a mettere in fuga i tedeschi, che abbandonano ai partigiani un grosso camion, due fucili mitragliatori pesanti, un buon numero di fucili tapum e alcune grosse casse di munizioni.
Questo secondo fatto di Val Gavano, avvenuto a poche ore di distanza dal primo, impedisce anche al 5° distaccamento (Vittò ed Erven) di portarsi nei dintorni di Badalucco per l'ora stabilita.
A causa dei fatti sopra esposti, l'attacco ai nazifascisti di stanza in Badalucco è condotto solo dai distaccamenti 3° (Ivan) e 6° (Mirko) e dal gruppo di Artù, in condizioni di inferiorità.
Durante l'attacco restano feriti seriamente Mirko e leggermente Lanteri Aldo di Verdeggia e Barbé, entrambi del gruppo di Ivan.
Mentre si svolgeva la battaglia, il maresciallo dei carabinieri era riuscito a dare l'allarme a tutte le postazioni nazifasciste della zona e anche a telefonare a Taggia.
Intanto sulla strada Badalucco-Taggia erano stati mandati, con due mitragliatori, i partigiani Mario di Artallo e Pastorelli Renato o «Baracca».
All'altezza del ponte sull'Ausentina od «Oxentina», torrente che viene da Vignai, vedono arrivare un camion nemico, con oltre quaranta tedeschi.
I due partigiani sparano, costringendo l'automezzo a fermarsi, e colpendo buon numero di soldati.
Poi continuano a tener testa per circa due ore al riparo di massi e di alberi, fino a quando non si vedono minacciati dall'alto e alle spalle, in seguito a un movimento aggirante dei tedeschi.
Si ritirano, e solo allora i tedeschi hanno via libera per Badalucco...
Badalucco (IM) nel 1913 |
Durante l'attacco restano feriti seriamente Mirko e leggermente Lanteri Aldo di Verdeggia e Barbé, entrambi del gruppo di Ivan.
Mentre si svolgeva la battaglia, il maresciallo dei carabinieri era riuscito a dare l'allarme a tutte le postazioni nazifasciste della zona e anche a telefonare a Taggia.
Un tratto della strada tra Badalucco e Taggia |
Intanto sulla strada Badalucco-Taggia erano stati mandati, con due mitragliatori, i partigiani Mario di Artallo e Pastorelli Renato o «Baracca».
All'altezza del ponte sull'Ausentina od «Oxentina», torrente che viene da Vignai, vedono arrivare un camion nemico, con oltre quaranta tedeschi.
I due partigiani sparano, costringendo l'automezzo a fermarsi, e colpendo buon numero di soldati.
Poi continuano a tener testa per circa due ore al riparo di massi e di alberi, fino a quando non si vedono minacciati dall'alto e alle spalle, in seguito a un movimento aggirante dei tedeschi.
Si ritirano, e solo allora i tedeschi hanno via libera per Badalucco...
Dopo il ripiegamento dei partigiani e il sopraggiungere dei rinforzi tedeschi, i fascisti, in Badalucco, sono di nuovo padroni della situazione, e con prepotenze festeggiano la loro momentanea vittoria.
In seguito alla suddetta battaglia, fra i patrioti badalucchesi morirà dopo qualche giorno (24-6-44), il giovane De Andreis Giovanni...
In seguito alla suddetta battaglia, fra i patrioti badalucchesi morirà dopo qualche giorno (24-6-44), il giovane De Andreis Giovanni...
Il giorno successivo a quello della battaglia di Badalucco... una pattuglia del distaccamento di Vittò e di Erven va al Passo Muratone, situato fra Pigna e Saorge [nella Val Roia francese, dipartimento delle Alpi Marittime], a monte di rio Muratone. Sulla base delle citate indicazioni, l'azione avviene in data 11 giugno. A Passo Muratone vi erano cinque o sei guardie di finanza della repubblica di Salò. La pattuglia partigiana è comandata da Assalto...
Giovanni Strato, Op. cit.
Angelo Setti, "Mirko", apparteneva, quale vice caposquadra, al Distaccamento comandato dall’eroe nazionale Felice Cascione e, dopo la morte dello stesso e dello sbandamento del distaccamento da lui comandato, passava al 2° distaccamento della IX Brigata “Garibaldi”. Il 10/5/1944 veniva nominato Comandante del Distaccamento stesso, portando gli uomini ad una nuova fase combattiva. Infatti sotto la sua guida si conducevano un’infinità di azioni militari, imboscate, atti di sabotaggio. Si distingueva nella zona di sua influenza (valli Carpasina e Prino) per le azioni condotte procurando al nemico ingenti perdite e continua apprensione per le sue azioni di sorpresa. Disarmava molte postazioni nemiche catturando numerosi prigionieri e recuperando ingente materiale bellico. Per le sue ottime qualità il 18/1/1945 veniva nominato Vice Comandante della IV Brigata “E. Guarrini”, svolgendo immediatamente un ottimo piano organizzativo nei quadri della Brigata stessa. Elemento temerario, con molta ascendenza sui gregari e molta capacità combattiva, era stato insignito di Croce di guerra.
ANPI Imperia
ANPI Imperia
12/6/44 [...] con loro raggiungiamo il Comando della banda a Costa di Carpasio. La presenza di tanti partigiani che mai avevo visto prima, mi faceva quasi paura. [...] In quella banda [quella di Ivan] c'era pure una giovane donna detta Candacca (Pierina Boeri) [come nome di battaglia aveva anche Anita; in seguito venne inquadrata nella III^ Brigata "Ettore Bacigalupo" della VI^ Divisione "Silvio Bonfante"], che il giorno prima si era battuta contro i nazifascisti nella battaglia di Badalucco.
Giorgio Lavagna (Tigre), Dall'Arroscia alla Provenza - Fazzoletti Garibaldini nella Resistenza, Isrecim - ed. Cav. A. Dominici - Oneglia - Imperia, 1982