Cenni di Storia della Resistenza nell'Imperiese (I^ Zona Liguria)
Visualizzazione post con etichetta
Resistenza
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Resistenza
.
Mostra tutti i post
mercoledì 3 settembre 2025
Uccisa sulla via Aurelia per non aver consegnato la bicicletta ai tedeschi
›
Taggia (IM): poco a levante del bivio Rossat di Arma Giovanni Strato [ n.d.r. : autore di Storia della Resistenza Imperiese (I^ zona Liguria...
mercoledì 23 luglio 2025
Una cartoleria centro smistamento di documenti e di materiale per i primi gruppi partigiani di Imperia
›
Imperia: Via Ospedale ad Oneglia Dall'Archivio Storico dell’ Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia (Isr...
giovedì 3 luglio 2025
I partigiani sostarono temporaneamente nella tana dei disertori, celata da una piccola cascata
›
Pietrabruna (IM) Il gruppo [ n.d.r. : appartenente alla IV^ Brigata "Elsio Guarrini" della II^ Divisione Garibaldi "Felice Ca...
lunedì 9 giugno 2025
Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
›
Rezzo (IM). Fonte: mapio.net In quel periodo ero venuto a conoscenza di uno scontro di ribelli imperiesi a Montegrazie ; a Rezzo erano stati...
venerdì 11 aprile 2025
Donne imperiesi dall'antifascismo alla Resistenza
›
Imperia: nei pressi del ponte stradale sul torrente Impero A Imperia , la giovane Velia Amadeo, ai primi di marzo del 1930, nell'accompa...
mercoledì 26 marzo 2025
A Pontedassio la forza nemica variava da 70 a 150 tedeschi
›
Pontedassio (IM) Pontedassio (ab. 1807, cens. 1951) (con le frazioni Bestagno, Borgata Monti, Villa Guardia e Villa Viani) L'8 sett...
venerdì 24 gennaio 2025
E così in quell'anno, 1943, i giorni di autunno calarono rapidi nei paesi più grigi
›
Il Col di Nava. Foto: Mauro Marchiani Non mancarono, comunque, i distaccamenti che tentarono di fermare i germanici o che resistettero con l...
giovedì 10 ottobre 2024
In provincia di Imperia ci fu la più alta percentuale di vittime di tutta l'Italia del Nord durante l'occupazione tedesca
›
Copia della prima pagina di un documento di denuncia a carico della "Donna Velata". Ricerca di Paolo Bianchi. Fonte: Archivio di S...
lunedì 19 agosto 2024
Il 24 maggio 1944, in seguito a delazione, è prelevato da casa con una scusa di lavoro, incarcerato prima a Oneglia e poi a Genova
›
Bordighera (IM): il centro città Tommaso Frontero [all'epoca residente in Bordighera ], reduce da Mauthausen: «Nel campo vi erano dell...
venerdì 19 luglio 2024
Quel giorno dovevano salire i Tedeschi in paese
›
Viozene, Frazione del Comune di Ormea (CN). Foto: Arbenganese. Fonte: Wikimedia Nella notte dal 5/6 dicembre 1944 alcune donne, giunte da Po...
›
Home page
Visualizza versione web