Cenni di Storia della Resistenza nell'Imperiese (I^ Zona Liguria)
Visualizzazione post con etichetta
1944
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
1944
.
Mostra tutti i post
mercoledì 3 settembre 2025
Uccisa sulla via Aurelia per non aver consegnato la bicicletta ai tedeschi
›
Taggia (IM): poco a levante del bivio Rossat di Arma Giovanni Strato [ n.d.r. : autore di Storia della Resistenza Imperiese (I^ zona Liguria...
martedì 19 agosto 2025
Dopo la battaglia di Alto due partigiani si recano ad Oneglia ad avvertire della morte di Cascione
›
Curenna, Frazione del comune di Vendone (SV). Fonte: Wikimedia A Curenna [frazione di Vendone in provincia di Savona] la banda «Cascione» re...
mercoledì 23 luglio 2025
Una cartoleria centro smistamento di documenti e di materiale per i primi gruppi partigiani di Imperia
›
Imperia: Via Ospedale ad Oneglia Dall'Archivio Storico dell’ Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia (Isr...
giovedì 3 luglio 2025
I partigiani sostarono temporaneamente nella tana dei disertori, celata da una piccola cascata
›
Pietrabruna (IM) Il gruppo [ n.d.r. : appartenente alla IV^ Brigata "Elsio Guarrini" della II^ Divisione Garibaldi "Felice Ca...
venerdì 20 giugno 2025
Il gruppo continuò a stampare proclami per la popolazione, incitandola a combattere fascisti e Tedeschi
›
Ventimiglia (IM): Via Cavour Nell'intento di chiarire un punto che appare all'inizio della trascrizione che qui segue, ci si permett...
lunedì 9 giugno 2025
Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
›
Rezzo (IM). Fonte: mapio.net In quel periodo ero venuto a conoscenza di uno scontro di ribelli imperiesi a Montegrazie ; a Rezzo erano stati...
domenica 11 maggio 2025
Il comando tedesco preparava da Taggia l'attacco a Pigna
›
Taggia (IM): una vista su Castellaro Il 6 [ottobre 1944] il garibaldino «Pablos», a Civezza in missione, venuto a conoscenza che un Tedesco ...
venerdì 11 aprile 2025
Donne imperiesi dall'antifascismo alla Resistenza
›
Imperia: nei pressi del ponte stradale sul torrente Impero A Imperia , la giovane Velia Amadeo, ai primi di marzo del 1930, nell'accompa...
mercoledì 26 marzo 2025
A Pontedassio la forza nemica variava da 70 a 150 tedeschi
›
Pontedassio (IM) Pontedassio (ab. 1807, cens. 1951) (con le frazioni Bestagno, Borgata Monti, Villa Guardia e Villa Viani) L'8 sett...
domenica 23 febbraio 2025
I più dei suoi paesani credono che l'inizio del suo essere perseguitato sia stata la notte in cui di cattiva voglia recò il bottino partigiano della B.2
›
Andagna, Frazione di Molini di Triora (IM). Fonte: Pro Loco di Andagna L'uomo Saluzzo e la sua odissea Uomo dal comportamento fiero, da...
›
Home page
Visualizza versione web