Cenni di Storia della Resistenza nell'Imperiese (I^ Zona Liguria)
Visualizzazione post con etichetta
27
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
27
.
Mostra tutti i post
martedì 19 agosto 2025
Dopo la battaglia di Alto due partigiani si recano ad Oneglia ad avvertire della morte di Cascione
›
Curenna, Frazione del comune di Vendone (SV). Fonte: Wikimedia A Curenna [frazione di Vendone in provincia di Savona] la banda «Cascione» re...
giovedì 31 luglio 2025
Il partigiano cerca di occultarsi nel fieno
›
Dintorni di Bosco, Frazione di Casanova Lerrone (SV). Fonte: lokkio 25, 26, 27... lenti e terribili passano gli ultimi giorni di gennaio [19...
martedì 5 novembre 2024
Hanno preso Aldo, il capo della Stella Rossa
›
Mondovì (CN). Fonte: mapio.net Arnera, capo di Stato Maggiore della I^ Brigata "Silvano Belgrano", a quel tempo ancora incorpora...
sabato 10 agosto 2024
Cade Romano, che si diceva avesse preso parte a Roma all'attentato di Via Rasella
›
Degna, Frazione del comune di Casanova Lerrone (SV). Fonte: F.A.I. Il 26 gennaio 1945 riprese il grande rastrellamento ai danni delle form...
giovedì 30 maggio 2024
Dal fronte a Savona le truppe tedesche ammontano a circa 4000 uomini, tutti appartenenti alla 34^ Divisione
›
Mentone 22 febbraio 1945 - Dal comando della V^ Brigata della II^ Divisione "Felice Cascione", prot. n° 296, al comando della I^ ...
martedì 7 maggio 2024
Per tedeschi e fascisti gennaio 1945 avrebbe dovuto segnare la fine dei "banditi" partigiani nel ponente ligure
›
Sanremo (IM): zona sovrastante Corso Imperatrice I rastrellamenti, che hanno investito la IV Brigata "E. Guarrini" durante tutto ...
mercoledì 24 aprile 2024
Lo svolgimento del processo non piaceva all'amministratore della Divisione Garibaldi
›
Trovai il paracadutista in piedi accanto alla lettera che aveva scritto Il 27 marzo [1945] vengono condotti ad Alto due prigionieri catturat...
domenica 30 luglio 2023
Si decise allora di bloccare la strada attraverso la quale transitavano i rifornimenti alla postazione tedesca
›
Baiardo (IM): alle spalle, senza alberi, Monte Ceppo 27 giugno 1944, Sella Carpe , località a 1300 metri di altezza, nel territorio del Comu...
›
Home page
Visualizza versione web